giovedì, febbraio 08, 2007

Gli elementi primitivi della grafica.............

PUNTO è la parte più concisa di una rappresentazione.
LINEA è una sequenza di punti.
SUPERFICIE è il supporto materiale destinato a ricevere il contenuto dell'opera, si tratta solitamente di una tela. L'opera risulta dunque essere limitata da due linee orizzontali e due verticali, oppure da una linea curva (per la tela a formato ellittico). L'autore può dare accentuazione alle forme girando la tela e sfruttandone i piani diversi, ma non può fare quest'azione a posteriori, bensì ci vuole fin dalla creazione dell'opera lucidità e consapevolezza artistica.
CERCHIO è una sequenza di punti i quali si trovano tutti a una certa distanza dal centro.

Nessun commento: