ciao!!!oggi a scuola siamo usciti due ore prima perchè non c'era la prof parolo...in queste due ore avremmo dovuto avere la verifica...ih ih ih...per il resto due ore di informatica nelle quali abbiamo finito la valutazione degli scrawl...sabato invece abbiamo parlato di Modello E.R. e di UBUNTU
MODELLO E.R.
il modello entity-relationship è un modello per la rappresentazione concettuale dei dati ad un alto livello di astrazione. Viene spesso utilizzato nella prima fase della progettazione di una base di dati in cui è necessario tradurre le informazioni risultanti dall'analisi di un determinato dominio in uno schema concettuale. Il modello E-R si basa su un insieme di concetti molto vicini alla realtà di interesse: quindi facilmente intuibili dai progettisti, ma non implementabili sugli elaboratori. Infatti, pur essendo orientato alla progettazione di basi di dati, il modello prescinde dai criteri specifici di organizzazione fisica dei dati persistenti nei sistemi informatici. Esistono tecniche per la traduzione dei concetti ad alto livello in concetti di più basso livello tipici dei vari modelli logiciimplementati nei diversi DBMS esistenti.
UBUNTU
Ubuntu è una distribuzione GNU/Linux nata nel 2004 e basata su Debian, che si concentra sulla facilità di installazione e d'uso e sul rilascio regolare (semestrale) delle nuove versioni. Rispetto a Debian, Ubuntu ha un orientamento più spiccato verso l'utilizzo desktop e una maggiore attenzione al supporto hardware dei portatili. Finanziata dalla società Canonical Ltd (registrata nell'Isola di Man), rimane comunque in tutto e per tutto un software libero. L'ideatore dell'iniziativa e titolare di Canonical è Mark Shuttleworth, un giovane imprenditore sudafricano diventato sostenitore dell'open source, al cui servizio ha posto le sue risorse.
lunedì, febbraio 18, 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento