LATEX (scritto anche LaTeX e pronunciato /ˈlɑːtɛk/, o latec), è un linguaggio di markup usato per la preparazione di testi basato sul programma di composizione tipografica TEX. LATEX viene usato sopratutto da matematici, scienziati, filosofi, ingegneri ed accademici (oltre ad avere un impiego commerciale). Fornisce funzioni di desktop publishing programmabili e mezzi per l'automazione della maggior parte della composizione tipografica, inclusa la numerazione, i riferimenti incrociati, tabelle e figure, organizzazione delle pagine, bibliografie e molto altro. LATEX venne creato nel 1985 da Leslie Lamport (adesso è manutenuto da Frank Mittelbach) ed è divenuto il principale metodo di utilizzo di TEX — poche persone usano ancora direttamente TEX base per la redazione di documenti. La versione attuale è denominata LATEX 2ε. Oltre a documenti stampabili può produrre presentazioni della stessa resa grafica grazie alla classe Beamer. LATEX ha trovato un'ampia diffusione nel mondo accademico, grazie all'ottima gestione dell'impaginazione delle formule matematiche (anche il motore di Wikipedia utilizza LATEX per il rendering delle formule) ed alla gestione dei riferimenti bibliografici resa possibile dal progetto gemello BibTeX. È distribuito con una licenza di software libero e questo lo ha reso disponibile per praticamente qualsiasi architettura: ne esistono pertanto versioni funzionanti per tutti i sistemi operativi, tra cui anche Microsoft Windows e MacOS X.
lunedì, marzo 03, 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento