venerdì, settembre 12, 2008

Il grande collisore di adroni: LHC

L'Acceleratore LHC, in costruzione al CERN alla frontiera franco-svizzera vicino a Ginevra sarà il più grande acceleratore di particelle dei prossimi anni.Sarà costruito nello stesso tunnel del LEP (grande collisore elettrone-positrone) del CERN.
Nel 2008, i due fasci di protoni di LHC saranno accelerati in direzione opposta su 27 km di circonferenza prima di entrare in collisione.I fasci collideranno ad una energia nel centro di massa, ancora mai raggiunta, di 14 TeV.
L'LHC funzionerà grazie alla superconduttività con più di 1200 dipoli magnetici superconduttori per guidare il fascio. Funzionerà alla temperatura di -272° C.I fasci di protoni saranno preparati dalla catena di acceleratori esistenti al Cern, prima di essere iniettati nell'LHC.


Le collisioni ad LHC

Ad ogni secondo, 800 milioni di collisioni protone-protone saranno prodotte ad LHC. Ad ogni collisione migliaia di particelle saranno viste nei rivelatori.Il flusso di informazioni sarà allora comparabile con quello del traffico telefonico generato dalla popolazione mondiale.La produzione delle particelle più interessanti come la particella di Higgs è molto rara. Si prevede che ne sarà prodotta non più di una al giorno.

Nessun commento: