domenica, ottobre 26, 2008

leggendo i blog dei miei compagni ho saputo che ieri era il LINUX DAY 2008

inoltre ho capito anche cosa significa "DATA MINING"..grazie a wikipedia vi fornisco una spiegazione adeguta..

Il data mining è una tipica applicazione informatica (solitamente facente parte di un sistema esperto), usata per rintracciare (ed accorpare) dati significativi sepolti sotto una montagna di informazioni irrilevanti. Il termine inglese mining fa proprio riferimento al lavoro di estrazione che viene fatto nelle miniere.
La
Statistica - il campo della matematica applicata connesso con l'analisi dei dati - può essere definita altrimenti come "estrazione di informazione utile da insiemi di dati".Il concetto di data mining è analogo. L'unica differenza è che questa recente disciplina ha a che fare con cospicui insiemi di dati.In sostanza il data mining è l'"analisi matematica eseguita su database di grandi dimensioni". Il termine data mining è diventato popolare nei tardi anni '90 come versione abbreviata della definizione appena esposta.
Oggi il data mining (letteralmente: estrazione di dati) ha una duplice valenza:
Estrazione, con tecniche analitiche all'avanguardia, di informazione implicita, nascosta, da dati già strutturati, per renderla disponibile e direttamente utilizzabile;
Esplorazione ed analisi, eseguita in modo automatico o semiautomatico, su grandi quantità di dati allo scopo di scoprire pattern (schemi) significativi.
In entrambi i casi i concetti di informazione e di significato sono legati strettamente al dominio applicativo in cui si esegue data mining, in altre parole un dato può essere interessante o trascurabile a seconda del tipo di applicazione in cui si vuole operare.
Questo tipo di attività è cruciale in molti ambiti della
ricerca scientifica, ma anche in altri settori (per esempio in quello delle ricerche di mercato). Nel mondo professionale è utilizzata per risolvere problematiche diverse tra loro, che vanno dalla gestione delle relazioni con i clienti (CRM), all'individuazione di comportamenti fraudolenti per finire all'ottimizzazione di siti web.

Nessun commento: